Ricostruzione di Fano

Fano, città bellissima, merita la ricostruzione di ciò che venne distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale. Dal mastio della rocca Malatestiana al campanile in piazza xx settembre nelle forme originali passando per altri edifici del centro storico sostituiti da palazzi del dopoguerra. Ma ha anche resti romani da valorizzare ed eventualmente ricostruire per fare di Fano una città d’arte assieme a nuovi palazzi e ville neoclassiche e liberty nel quartiere marina. Inoltre, arretrando la ferrovia si può liberare spazio per tale progetto affinché la città possa risplendere. Inoltre nuovi caffè letterari pullulano ed eventi in una città che a differenza di Rimini si sta valorizzando con cura puntando sulla cultura e sulla ricostruzione del suo patrimonio storico un cavallo di battaglia. E si rivelerà vincente giacché il turismo balneare affianco a uno culturale costituirà uno dei perni di una riviera marchigiana che da Pesaro in giù unirà divertimento a cultura. E così la Riviera romagnola decade laddove il divertimento di massa non tira più anche se la città di Rimini se venisse ricostruita nel centro storico potrebbe rilanciare il turismo romagnolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *