
Milano possiede un palazzo reale affianco allo splendido duomo. Non tutti sanno però che nel 1770 l’architetto della corte asburgica Piermarini, ideó nell’area dei giardini pubblici un palazzo reale grande e maestoso che avrebbe dovuto richiamare lo sfarzo dello Schonbrunn. Tale palazzo sarebbe stato voluto dal governatore austriaco, il quale considerava l’attuale edificio sede angusta. Fece inoltre edificare su progetto di Piermarini la villa reale di Monza, edificio sontuoso. Comunque il palazzo reale di Milano progettato dal Piermarini non venne realizzato perché Maria Teresa d’Austria ritenne troppo dispendioso il progetto, ma sarebbe interessante a distanza di vari anni se venisse realizzato con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Da adibire successivamente a sede museale di primaria importanza.