Emilia-Romagna:Parma, dal fascino d’oltralpe

Duomo e battistero
Palazzo della Pilotta
Chiesa
Palazzo Ducale distrutto
Teatro Reinach dstrutto

Parma è una bellissima città che risente dell’influenza d’oltralpe e ha visto il dominio dei Farnese e di Maria Luigia d’Austria. È una città che a causa della guerra ha visto perdere il Palazzo Ducale e il Teatro Reinach oltre ad altri edifici storici. Comunque presenta edifici internamente affrescati tra cui il bellissimo duomo e la basilica di Santa Maria della steccata. Parma ha uno charme un pó decadente a causa delle mutilazioni inflitte ma rimane elegante e sfarzosa. Difatti venne candidata dall’Unesco come patrimonio dell’umanità ma manca ancora di simboli identitari quali appunto il palazzo ducale e il teatro Reinach per poter diventare un patrimonio unesco. È comunque conosciuta per il prosciutto e il parmigiano reggiano dunque per la gastronomia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *