I danni nel dopoguerra

Dopo i devastanti bombardamenti in una guerra voluta dal fascismo e dopo gli sventramenti fascisti effettuati nel ventennio, iniziò la fase di ricostruzione. Nonostante i miliardi concessi dagli Stati Uniti nel piano Marshall, diverse città videro demolite da cattive amministrazioni i palazzi rimasti per far posto ad edifici brutalisti e indegni condomini. Milano, Rimini, Livorno, Pescara, Civitavecchia, Genova ecc. videro perdere la loro identità artistica perdendo palazzi simbolici spesso internamente affrescati che rappresentavano l’arte italiana. Non solo i fascisti, ma a volte pure i comunisti come dimostró il caso di Rimini ci misero del loro per distruggere il patrimonio italiano già danneggiato da aerei britannici. Dopo i danni del dopoguerra come stanno realizzando in diverse nazioni europee:Germania, Polonia, Ungheria ecc. Si pensa sia il caso di ricostruire in un progetto a medio termine il patrimonio artistico perduto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *