Le bellissime isole egee

La Grecia ha ricevuto come compensazione a titolo di risarcimento dei danni di guerra le isole egee del dodecaneso dall’Italia. Esse furono italiane per più di 30 anni, ma a parte un dominio genovese e veneziano in alcune isole, sono a maggioranza greca. Fu pacifico il passaggio dall’Italia alla Grecia al termine della seconda guerra mondiale sotto la supervisione dei britannici, ma analizziamo queste bellissime isole. Rodi il capoluogo del dodecaneso presenta edifici italiani specie del periodo fascista e medievali con moschee ed ha un fascino invidiabile, il mare è stupendo e altre rovine archeologiche con castelli e baie costellano l’isola rodiese mentre le altre isole sono ricche di storia e cultura. Uniscono il fascino ellenico classico a quello balneare tipico delle altre isole greche. Esse sono meravigliose e sarebbe fantastico ambientare libri e film in tali posti. La Grecia però è stata vittima oltre che dell’invasione nazifascista anche della speculazione edilizia che ha permeato tutte le sue città: da Creta alla Tracia passando per il Pelopponeso andrebbe fatto un ripulisti degli edifici orribili in Grecia contornate da paesaggi meravigliosi. Anche le isole Ionie dopo il terremoto del 1953 a parte Corfù hanno perso la loro identità veneziana e andrebbe ricostruito il patrimonio storico di tali isole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *