
Milano, città grigia e anonima un tempo era elegante e raffinata. Era gialla e vivace con un fervore culturale non indifferente. Se fosse ricostruita la città medievale, rinascimentale e neoclassica di questo colore, ciò darebbe un tocco di vivacità alla capitale finanziaria italiana che contestualmente alla riapertura dei navigli potrebbe rilanciarsi come centro culturale e intellettuale di pregio e i prezzi delle case sarebbero giustificati a differenza di adesso. Milano presenta il costo delle abitazioni più alto d’Italia, ingiusto e che non rappresenta il costo reale. Ora è anonima e grigia, lontana da quando era una delle città più belle d’Europa. È giusto che rinasca e venga ricostruita, con il giallo.