
A Bologna sorgeva fino al 1507 il palazzo della Signoria dei Bentivoglio. A causa del loro dispotismo venne abbattuto dalla popolazione così come il castello di porta Galliera affrescate da Giotto che venne distrutto cinque volte a causa dell’insoffererenza al dominio papale. Comunque dopo la cacciata dei Bentivoglio, Bologna tornó sotto il dominio della Chiesa. La città merita un museo della cultura italiana e quale soluzione per una sede potrebbe essere la ricostruzione di palazzo Bentivoglio in un’altra posizione rispetto a quella dove si trova ora il Teatro comunale affinché la città possa ritrovare un suo monumento simbolo e una sede museale di primaria importanza. Bologna merita dei musei e delle mostre del livello di Milano, Firenze, Venezia, Roma.