Bologna ha ospitato numerosi artisti e potrebbe realizzare statue e aprire case di scrittori, musicisti ecc.che hanno soggiornato in città per un periodo della loro vita. Si pensa a Carducci, Pascoli, Rossini, Leopardi ecc. cui potrebbero essere collocate sculture e aperte dimore oltre che caffè letterari per raggiungere il fervore letterario di Trieste, altra magica città. Adoro l’atmosfera giovanile e vivace di Bologna che era così già ai tempi di Leopardi il quale avrebbe trovato lavoro e anche l’amore nella felsinea ma la città venne conquistata dagli austriaci e il poeta marchigiano non potè più tornare in Emilia. Bologna dal mio canto l’adoro e non vedo l’ora di viverla.